Tanti auguri di una serena Pasqua a tutti ?????

12 Apr 2020

“Adesso che vivi tra le tue quattro mura e osservi la vita da questa fessura, ti senti spaesato, avvilito e depresso davanti a uno specchio a guardare te stesso, considera il tempo un regalo del cielo, parentesi in cui riscoprirti davvero.
Tra i libri che dormono sugli scaffali seleziona quei pochi ma fondamentali, conserva quegli altri in uno scatolone, fanne dono a una scuola alla prima occasione.
Concediti spazio, mantieniti sveglio, con pochissime cose vivrai molto meglio.
Scrivi una lettera, una breve poesia sconfiggi la noia a colpi di fantasia, prendi i colori, dei fogli di carta disegna qualcosa e vedrai non importa se sei Michelangelo o un imbianchino sarà solo in un modo per tornare bambino.
Cerca in rubrica le poche persone che ami davvero e che porti nel cuore, trascrivi quei nomi e sentiti grato per tutto l’amore di cui sei circondato.
Ripensa al legame dei tuoi destini a quanto consola sentirli vicini. E quando la noia ti informa i pensieri, inventati in un modo per venirne fuori, sii curioso di tutto come il bimbo e il poeta, come fa l’astronauta su un nuovo pianeta.
Ritorna all’essenza, tralascia l’effimero perché anche rinchiuso puoi essere libero”.
– Vademecum per un recluso, di Simone Cristicchi –

Le giornate che stiamo vivendo sono certamente le più difficoltose che la nostra memoria collettiva riesca a ricordare. Questa non è una Pasqua normale, è la Pasqua di chi aspetta la rinascita da dietro una finestra e la Pasqua di chi non può accudire i propri cari, è la Pasqua di chi sta soffrendo, è anche una Pasqua introspettiva che ci permette di leggere, di pensare, di amare a distanza, di prenderci del tempo per noi stessi e per la cura delle piccole cose quotidiane. Una Pasqua così ci rende più attenti perché anche nella più buia delle giornate c’è sempre un barbaglio che porta gioia nelle nostre case; di solito questo lampo di luce arriva dalle nostre radici e dalla cultura. Una canzone di De André, una tela di Guccione, un libro di Goethe, una poesia di Ungaretti, un film di Fellini. Ed ecco che si rivela sempre attuale quell’intuizione che ci fa dire con entusiasmo: «la bellezza salverà il mondo». Di questo entusiasmo abbiamo bisogno, oggi più di ieri, per affrontare e superare le grandi difficoltà che hanno scosso il nostro quotidiano.
È grazie alla forza della bellezza che tutto sarà migliore di prima.
Tanti auguri di una serena Pasqua a tutti ?????

Stefania Campo – Portavoce e parlamentare del Movimento 5 Stelle

Articoli correlati