-
16 Giu 2021
Turismo: Parte oggi a Palazzo dei Normanni iter per l’istituzione dei Cammini di Sicilia
Incardinato in Commissione Cultura all’Ars il disegno, di cui la collega Valentina Zafarana è prima firmataria, in materia di riconoscimento, fruizione e valorizzazione dei Cammini. Il primo elemento di...
Leggi di più -
07 Giu 2021
Presentato il Tour letterario degli iblei
Inizia il viaggio. Un tour di cultura, di voci e di luoghi unici come solo gli scorci dei comuni iblei sanno essere. E’ stato un weekend appassionante, intenso e...
Leggi di più -
30 Mag 2021
Beni culturali: Indignazione per parole Samonà su restauri gratis
Faccia bandi e paghi le professionalità. A proposito del post social sul museo Pepoli scritto dall’assessore regionale ai beni culturali Alberto Samonà, sono indignata dalle sue parole, auspica letteralmente...
Leggi di più -
20 Apr 2021
Beni culturali: Prorogata gestione servizi aggiuntivi. Sbagliatissimo, si danneggia la Regione
Abbiamo appreso in commissione del prolungamento dell’affidamento che avevamo sventato in aula. Abbiamo presentato una risoluzione in commissione che impegni il governo a procedere a una nuova aggiudicazione che...
Leggi di più -
25 Mar 2021
Finanziaria: Ok a norma 5 stelle per ristori anche per tecnici maestranze dello spettacolo
Finanziaria, via libera dall’Ars al nostro emendamento che prevede ristori anche per le maestranze e i tecnici che lavorano nel settore dello spettacolo e che rischiavano di rimanere esclusi...
Leggi di più -
25 Mar 2021
Cultura: Contributi dalla Regione per le Vie Francigene e i cammini di Sicilia
Contributi da parte della Regione per la valorizzazione delle Vie Francigene di Sicilia e dei Cammini a matrice storico-culturale riconosciuti sul territorio regionale. E’ quanto prevede un nostro emendamento...
Leggi di più -
25 Mar 2021
Finanziaria: Bene il fondo di solidarietà per i parchi archeologici con minori entrate, ma sia solo punto di partenza per valorizzare il nostro patrimonio culturale con visite virtuali
Bene la norma che destina parte degli incassi dei parchi archeologici principali a quelli con minori entrate, come Cava d’Ispica, Gela, Himera, permettendogli di sopravvivere e di pianificare con...
Leggi di più -
04 Mar 2021
La casa di Salvatore Quasimodo è un bene della comunità
Lo scorso anno il Parlamento siciliano ha emanato la norma che istituisce nell’Isola i “Percorsi Letterari degli Scrittori” di cui sono stata promotrice con uno specifico disegno di legge....
Leggi di più -
01 Mar 2021
La mafia fa schifo! anche quando è un brand commerciale
Non è più possibile tollerare la vendita di gagdets, magliette, tazze e bomboniere, portachiavi e quant’altro inneggianti alla mafia, a cosa nostra, ai mafiosi, al siciliano con la lupara...
Leggi di più