Oggi, 4 ottobre, nella giornata dedicata a Francesco d’Assisi, il Movimento 5 Stelle compie 10 anni. Dieci lunghi anni durante i quali abbiamo rincorso sogni, speranze, utopie e cacciato via gli incubi più assurdi.
Siamo stati dati per morti e sepolti innumerevoli volte. Ogni occasione è stata buona per celebrare il funerale del nostro MoVimento. Tutte le maggiori testate televisive e giornalistiche si sono accanite contro ogni nostro piccolo e microscopico difetto.
Ogni nostro portavoce ha subìto la derisione, la denigrazione, se non l’aggressione, da parte dei media controllati da fondatori di partiti e dai soliti finanziatori economici. Ma abbiamo resistito, a volte ci siamo dovuti piegare come bambù al vento, altre volte abbiamo scansato il colpo.
Non abbiamo mai tradito il nostro programma, però.
In certe occasioni siamo stati accusati di averlo fatto, ma chi ci accusa fa finta di non vedere quali sono le forze in campo. Noi non abbiamo la maggioranza assoluta in parlamento e, purtroppo, ancora tanti nostri concittadini non hanno preso le distanze dai partiti tradizionali, anzi, continuano a lasciarsi abbindolare.
Ecco perché è necessario continuare a lottare, sostenendo il MoVimento, entrandoci dentro e partecipando attivamente, oppure rendendosi sostenitori; non si può criticare rimanendo con le braccia conserte.
Nessuno può dimenticare la “caccia alle streghe” che imperversava contro Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio e nessuno può far finta di non aver capito perché il MoVimento in questi dieci anni invece di scomparire sia cresciuto fino al 33% del 2018. Da piccola forza di opposizione siamo diventati Governo nazionale e oggi abbiamo il compito di concretizzare ciò per cui abbiamo sempre lottato.
Ma questa responsabilità non è solo di qualcuno di noi o, peggio ancora, esclusivamente dei portavoce eletti; questo onere, questo dovere politico, è di ognuno di noi perché a distanza dieci anni “uno vale ancora uno”.
Il MoVimento è degli iscritti e ha ancora in Beppe Grillo il fulcro e il garante della linearità. Principi, valori, la democrazia diretta, la salvaguardia dell’ambiente, la cura dei beni comuni, la lotta contro la corruzione, sono ancora i cardini fondanti su cui poggia la nostra attività quotidiana.
Festeggiamolo insieme, quindi, questo decimo compleanno.
Ognuno a modo proprio, con una buona azione civica, con una donazione al MoVimento, con la partecipazione a Italia5Stelle, con una iniziativa simbolica nel proprio quartiere.
La verità, in fondo, è che non ci sarebbe nulla da festeggiare se la rivoluzione gentile del MoVimento 5 Stelle non avesse cambiato almeno un poco le vite di tutti noi.
❤️
E se vuoi rivivere in maniera ancora più coinvolgente la storia di questi dieci anni insieme a tanti altri compagni di avventura, vieni a Napoli con noi sabato 12 ottobre.
04
Ott
2019