Ci sono due stili di potere, uno è definito PRETESA DI DOMINIO, l’altro ETICA DEL SERVIZIO. La Pretesa di dominio parla di un potere che si autoalimenta, che si accresce nel rapporto con gli altri, che si auto conserva e tende a mantenere la propria posizione dominante. L’etica di servizio viceversa lavora per fare crescere l’effettivo valore degli altri, implicando con ciò una riduzione del proprio dominio, è un potere questo che paradossalmente rema contro se stesso. E’ orientato a formare un individuo il più possibile libero e consapevole. Si deve fare molta attenzione all’uso del nostro potere, a volte le circostanze ci possono anche obbligare ad essere più autoritari, ma ci saranno altrettante situazioni nella quali potremo invece fare una scelta sull’impatto educativo che il nostro potere esercita. La reale forza del POTERE sta nel poter scegliere, senza automatismi innescati più dalla pancia o dalle abitudini, un ragionamento sull’influenza che avrà il nostro potere sul futuro delle persone.
24
Mar
2018