Lettera al Ministro Bonafede per ripristinare i locali del Tribunale di Modica

30 Ott 2019

A seguito delle tante sollecitazioni provenienti dai cittadini di Modica e in particolare dal nostro consigliere comunale Marcello Medica, ho ritenuto importante firmare questa lettera indirizzata al Ministro Bonafede. Insieme a Marcello, alcuni mesi fa, abbiamo fatto un sopralluogo nei locali dell’ex Tribunale di Modica cercando soluzioni per restituire alla città questa importante struttura.

Gentile ministro Bonafede, siamo a conoscenza del fatto del lo scorso Marzo ha incontrato una delegazione del Comitato di Coordinamento Nazionale per la Giustizia di Prossimità che raccoglie le rappresentanze amministrative, forensi e associative dei 30 tribunali soppressi in seguito alla riforma della geografia giudiziaria. A quell’incontro era presente anche l’avvocato Vincenzo Galazzo che credo abbia fatto presente la situazione relativa ai tre tribunali siciliani soppressi, Modica, Nicosia e Mistretta. In merito a questi, la Regione siciliana si sarebbe detta disponibile a sottoscrivere la convenzione ex art. 8 bis, D. leg.vo n. 155/2012. L’atto è finalizzato all’utilizzo delle strutture giudiziarie soppresse in favore dei tribunali accorpanti con assunzione di tutti i costi di manutenzione a carico del Governo regionale e senza alcun onere da parte del Ministero, il quale avrebbe solo l’onore di firmare la suddetta convenzione.

Ebbene, durante una riunione organizzata dal comitato pro-tribunale di Modica in data 19 ottobre 2019, presieduto dallo stesso avvocato Galazzo, è emerso che l’assessore regionale Bernadette Grasso avrebbe mandato quattro volte alla sua attenzione la richiesta d’incontro ai fini della sottoscrizione della convenzione di cui sopra, senza riceverne riscontro. Pertanto, in qualità di rappresentanti del territorio, avendo ricevuto sollecitazioni in merito, desideriamo sottoporre alla sua attenzione quanto in oggetto chiedendole di dare riscontro alle richieste pervenutale.
Cogliamo anche l’occasione per invitarla a far visita all’ormai soppresso Tribunale di Modica la cui struttura fu realizzata anni fa per destinarla specificamente ad uffici giudiziari e sulla quale insiste un mutuo fino al 2035. In seguito alla riforma giudiziaria, gli uffici sono stati trasferiti a Ragusa dono sono presenti evidenti criticità infrastrutturali e mancanza di locali sufficienti. Sebbene soppresso, sarebbe bastato continuare ad utilizzare i locali della struttura del tribunale di Modica così da generare davvero quella spending review auspicata dalla riforma.
Certi di un suo riscontro, rimaniamo a disposizione e porgiamo i nostri più cordiali saluti.

 

Articoli correlati