Piccole notizie, piccole buone notizie che pur nella difficoltà del momento, pur nella drammaticità di quello che il mondo sta attraversando ci devono fare sperare, la vita riprenderà e torneremo ad abbracciarci.
Lo scorso dicembre ci siamo recati presso il canile comunale di Castelvetrano, invitati da volontari che operano all’interno del canile e sul territorio. Ci siamo resi immediatamente conto che mancavano sufficienti ripari per gli ospiti del canile e che alcune zone andavano bonificate e rese più fruibili.
Alla fine della visita, in accordo con l’amministrazione comunale, abbiamo pensato di donare, come Movimento 5 Stelle Sicilia, le cucce mancanti.
Con il mio collega Salvatore Siragusa, che fa parte della commissione randagismo, ci siamo attivati e finalmente nei giorni scorsi è avvenuta la consegna di 20 cucce per gli ospiti del canile comunale.
La lotta al randagismo è una costante nella nostra regione, è importante partecipare, non mollare ed aiutare gli animali a vivere in maniera dignitosa. Siamo felici del piccolo risultato raggiunto.
In questo momento particolare, di emergenza, in cui siamo in casa, in cui tante cose vengono dette a discapito degli animali, vorrei ricordare due cose: la prima è che gli animali non contagiano il COVID-19, la seconda è che purtroppo il randagismo esiste, non sta in quarantena, continuano gli abbandoni di cani e gatti, i randagi non hanno nessuno e non dobbiamo dimenticarci che anche loro fanno parte del nostro mondo, noi abbiamo il dovere di aiutarli, quindi continuiamo ad accudirli.