Nominare un nuovo commissario per gestione emergenza covid in sicilia

31 Mar 2021

Quello che è emerso dalle indagini è un fatto estremamente grave perché, non solo viola il patto di fiducia fra Regione Siciliana e Stato centrale, ma mette oggettivamente in pericolo i cittadini siciliani. Il quadro che emergerebbe dalle intercettazioni telefoniche è agghiacciante, gli stessi magistrati parlano di ‘assoluto caos e totale inattendibilità dei dati trasmessi, che sembrano estratti a sorte e la cui dimensione reale appare sfuggita agli stessi soggetti che li alterano.
Azioni gravissime che impongono un intervento urgente che non può esaurirsi con le dimissioni dell’assessore regionale alla Salute, Razza. Per questo motivo è stata depositata un’interpellanza al Ministero della Salute, a prima firma della deputata Marialucia Lorefice, presidente della commissione Affari Sociali, per chiedere al Governo nazionale di procedere alla revoca del Presidente Musumeci dall’incarico di Commissario Covid in Sicilia.
Sta ora al presidente Draghi e al ministro Speranza decidere come intervenire in Sicilia. Ciò che auspichiamo, oltre alla nomina di un nuovo Commissario, è che si intervenga rapidamente per iniziare finalmente a lavorare in maniera trasparente ed efficiente, senza pensare ad assurdi e vergognosi tornaconti politici e di propaganda elettorale.

Articoli correlati