I deputati chiedono al presidente della Regione una specifica ordinanza per le attività produttive e professionali
Molte attività produttive e professionali continuano a restare aperte e operative, ma non si può lasciare alla sola responsabilità dei datori di lavoro la corretta applicazione delle misure di sicurezza necessarie per prevenire il contagio del coronavirus pertanto abbiamo chiesto formalmente al presidente della Regione, Nello Musumeci, di adottare prontamente ulteriori iniziative per imporre all’interno delle attività misure di sicurezza obbligatorie, e non solo raccomandate, per la tutela dei lavoratori e degli utenti, pena la chiusura temporanea dell’esercizio.
Alcune attività come ad esempio quelle che operano nel settore dei call center, non accompagnate da una puntuale applicazione delle disposizioni di sicurezza, rischiano di diventare pericolosi focolai di diffusione del virus, come – tra l’altro – già evidenziato dalla stampa internazionale circa la notizia di 93 nuovi casi riconducibili ai dipendenti di un call center di Seoul e ai loro familiari. L’incremento dei casi e le stringenti prescrizioni del governo nazionale impongono ulteriori e decise misure da parte della Regione, in linea di continuità con quelle disposte a livello centrale con lo scopo di innalzare la sicurezza di lavoratori e cittadini in questa fase acuta dell’emergenza. Musumeci intervenga subito con una propria ordinanza che obblighi tutti ad applicare le regole come l’uso delle mascherine, dei disinfettanti e la distanza di sicurezza.