La Sicilia si prepara all’applicazione della nostra legge che incrementa le norme per il contrasto al fenomeno della violenza di genere e prevede misure di solidarietà agli orfani per crimini domestici, oltre che iniziative per l’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza. Oggi nell’ambito dell’audizione tenutasi nella neo istituita Commissione ‘monitoraggio delle leggi’ e prontamente calendarizzata dal presidente Carmelo Pullara, abbiamo appreso dell’imminente definizione e pubblicazione da parte dell’amministrazione, del decreto che istituisce la cabina di regia interistituzionale funzionale all’applicazione della legge stessa.
Nello specifico la Cabina di regia per il contrasto alla violenza di genere si occuperà di coordinare gli interventi in ambito regionale, attività di prevenzione e assistenza. La cabina coinvolge l’Assessore Regionale per la Formazione, quello per la Salute e quello della Famiglia, oltre oltre che i componenti dell’ANCI, ASAEL e un rappresentante del Forum permanente contro le molestie e le violenze di genere e della consigliera regionale di parità.