Totale chiusura di Samonà alla commissione e agli esperti, il governo stoppi la Carta di Catania e i decreti collegati

03 Feb 2021

Presentata dal nostro gruppo 5 stelle una risoluzione in commissione per impegnare l’esecutivo Musumeci al ritiro degli atti  prima di fare danni irreversibili al patrimonio culturale siciliano

Il governo stoppi la Carta di Catania e ritiri i decreti collegati. Siamo tornati alla carica contro quello che riteniamo uno strumento pericolosissimo per i beni culturali siciliani con una risoluzione, già presentata in commissione cultura, e abbiamo annunciato una mozione.

Non avevamo altra scelta, l’atteggiamento dell’assessore Samonà è stato di totale chiusura, nei confronti della commissione, ma anche del mondo scientifico dei beni culturali,  dal momento che si è rifiutato di riscrivere i decreti con il contributo degli esperti auditi .

Ribadiamo quello che diciamo da quando la Carta di Catania è stata tirata fuori dal cilindro di Samonà: la Regione non può abdicare al suo ruolo istituzionale di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali solo per fare cassa, facendosi sostituire da privati e altri soggetti pubblici e di fatto creando mostro giuridico tra prestito e concessione in uso che non è normato dal codice dei beni culturali.

Ribadiamo anche la nostra  disponibilità a collaborare in commissione per risolvere le criticità del settore dei beni culturali  che di certo i decreti assessoriali non risolvono, primo fra tutti il problema delle risorse umane, numericamente inadeguate, che il sovraccarico di incombenze che  i decreti assessoriali presuppongono per le  sovrintendenze.

Oltre al ritiro dei decreti, la risoluzione mira, tra le altre cose, a impegnare il governo a porre in essere tutte le azioni propria competenza per la catalogazione di tutti i beni cultural presenti nei depositi regionali, a intraprendere un immediato piano di valorizzazione di questi e alla realizzazione di musei virtuali che permettano di allineare i siti culturali siciliani agli standard europei.

Articoli correlati