Ripopolamento dei conigli selvatici

30 Apr 2018

Dal 2015 ad oggi il governo precedente e l’attuale, hanno sottratto fondi ai centri per la cura della fauna selvatica siciliana, hanno ridotto all’osso il capitolo di bilancio sui parchi e le riserve, con una riduzione del 40% sulla spesa corrente e per tutta risposta in aula approda una norma che pensa a ripopolare i conigli selvatici. Non me ne vogliano i conigli ma in una situazione che ha già portato alla chiusura di 5 centri per la cura della fauna selvatica e alla sicura chiusura dei parchi e delle riserve, importanti polmoni verdi, dove li mettiamo poi tutti questi conigli? Sicuramente chi ha proposto la norma non ha pensato a questo perché il vero motivo del ripopolamento risiede nel poterli cacciare. Volevo far saltare questa assurda norma, motivo per cui ho presentato un sub-emendamento per destinare queste somme alle riserve che rappresentano importanti spazi vitali per le nostre città. Visto che i conigli sono affetti da una malattia, sarebbe stato più saggio scrivere un articolo sulla ricerca e la cura delle malattie degli animali piuttosto che aggiungerne altri che si contageranno a vicenda ma sappiamo bene che la vera natura di questa norma aveva ben altri fini legati alla caccia del coniglio. Tanta ipocrisia, prendere 300.000 € dai centri per la cura della fauna selvatica (sono quasi esattamente quello che è venuto meno e ha portato alla loro chiusura) e girarli al ripopolamento dei conigli selvatici malati, con l’unico scopo di avere più animali da cacciare. 

Articoli correlati