Ragusa Catania: Il governo trova i fondi, ora parola al CIPE per il via libera all’opera. Ringraziamo vice ministro Cancelleri

02 Mar 2020

Oggi, in Cabina di Regia della Presidenza del Consiglio, è stata finanziata integralmente la Ragusa-Catania.
Con la rimodulazione dei fondi Sviluppo e coesione 2014-2020, sono stati destinati 750 milioni di Euro per la Ragusa-Catania.
Finalmente inizia a concretizzarsi l’iter realizzativo di un’opera di interesse nazionale in Sicilia, attesa dai cittadini siciliani e non solo, da decenni. “Sono davvero soddisfatto” commenta il nostro  viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Giancarlo Cancelleri “soprattutto perché questo risultato è stato raggiunto grazie alla collaborazione tra le varie istituzioni. Appena arrivato al Ministero la Ragusa-Catania è stata subito una priorità e oggi finalmente si compie un passaggio fondamentale, è stata finanziata. A giorni procederemo con l’approvazione del progetto definitivo e a quel punto l’iter che si cerca di concludere da 20 anni sarà completo. Sono contento di poter mettere la firma su questo importante risultato e lo sono da siciliano e da uomo dello Stato.”
Il tempo dei falsi annunci sulla Ragusa Catania è finito. Siamo felici di questo nuovo decisivo passo ma gioiremo completamente a conclusione degli ultimi due importanti step quali il pre CIPE e il CIPE, le riunioni del Comitato interministeriale per la programmazione economica che a metà marzo sanciranno l’ok definitivo per il via dell’opera. E’ del tutto evidente che il vice ministro dei trasporti e delle infrastrutture Giancarlo Cancelleri ha tenuto fede agli impegni presi.

 

Articoli correlati