Macconi: La Regione istituisca un organismo che possa individuare una soluzione rapida e concreta

03 Dic 2019

Durante il consiglio comunale aperto di Acate avevamo annunciato che il contrasto agli eco reati legati allo smaltimento illecito delle plastiche non si sarebbe esaurito con parole al vento, siamo passati subito ai fatti chiedendo la convocazione di un tavolo tecnico agli assessori regionali Cordaro (Territorio e Ambiente), Pierobon (Energia) e Bandiera (Agricoltura) e ai sindaci dei comuni interessati di istituire un tavolo tecnico dedicato allo smaltimento delle plastiche speciali dismesse dalle aziende agricole e alle numerose problematiche ambientali connesse. Continuiamo a intervenire su una questione grave e ancora irrisolta, che investe i comuni della cosiddetta “fascia trasformata”: Acate, Scicli, Santa Croce Camerina, Vittoria, Comiso e Ragusa. La costa dei Macconi non può più aspettare. Bisogna trovare una soluzione rapida e concreta per garantire la raccolta e il riciclo delle plastiche usate in serricoltura. Molto spesso vengono abbandonate un po’ ovunque o, cosa ben più grave, bruciate, dando vita alle cosiddette fumarole tossiche. Al contempo molti operatori lamentano difficoltà nelle procedure di smaltimento. Per questo abbiamo informato del suddetto tavolo anche il Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) e il Polieco (Consorzio nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene).

 

Articoli correlati