Autostrada Ragusa-Catania, Musumeci utilizza lo stop al progetto per fare campagna elettorale.

14 Feb 2018

L’assessore regionale Marco Falcone, riesce ad utilizzare lo stop al progetto dell’autostrada Ragusa Catania, chiaro fallimento del governo regionale di cui lui è esponente, in un momento di campagna elettorale. Anziché affidare le sorti dell’autostrada alle elezioni politiche, batta i pugni direttamente al Ministero. Il governo Musumeci si mostra inadempiente sotto tutti i fronti, non che non ce lo aspettassimo, ma sono evidenti le lacune e la mancanza di programmazione. Peraltro Falcone e gli esponenti della sua maggioranza, hanno sempre fatto dei precisi annunci su questa autostrada e adesso i cittadini si trovano ancora isolati, così come l’economia del territorio che da troppo tempo aspetta la realizzazione di quest’opera. Le speranze di rilancio economico e sociale riposte nella realizzazione della Ragusa–Catania, che avvicinerebbe in termini di percorrenza tre province e due aeroporti, rilancerebbe delle realtà produttive importanti nel mondo turistico e agroalimentare e ridurrebbe, cosa sicuramente più importante, il numero di vittime che ha reso famosa, in senso negativo, l’attuale arteria stradale. Dall’Assessore Falcone e dal governo di cui è rappresentante  ci aspettiamo risposte concrete alla cittadinanza, non annunci e rinvii da campagna elettorale.

Articoli correlati