Domani, martedì, 2 aprile si svolgerà la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. In tale occasione abbiamo deposito un Ddl di cui sono prima firmataria per dotare di supervisori ABA, ovvero esperti in analisi applicata del comportamento, i centri di diagnosi e trattamento siciliani.
C’è la necessità di avere almeno un consulente supervisore Aba nei centri diagnosi e trattamenti per i disturbi dello spettro autistico. Per questa ragione ho depositato un ddl che prevede che ci sia almeno un consulente supervisore Aba nei centri diagnosi e trattamenti per i disturbi dello spettro autistico. Si tratta di una figura attualmente non prevista né dalla normativa regionale né dalle ‘Linee guida di organizzazione della rete assistenziale per persone affette da disturbo autistico’, che sono state adottate con il decreto assessoriale dell’1 febbraio 2007” per questa ragione abbiamo pensato di operare a livello normativo in Sicilia”.
Un consulente ABA è un laureato Magistrale o con laurea quinquennale, generalmente in psicologia, che ha frequentato un corso di alta formazione quindi un master di II livello in Applied Behavior Analysis. Il suo ruolo è quello di prendere in carico globalmente la famiglia, progettare trattamenti basati sui principi dell’Applied Behavior Analysis e supervisionare gli operatori nel loro operato e nel raggiungimento degli obiettivi. E’ quanto mai importante che si possa potenziare l’offerta e la professionalizzazione dei servizi da erogare in favore di ogni categoria, ed in questo caso parliamo di bambini e ragazzi che certamente hanno bisogno di ogni attenzione e tutela da parte della politica e della società.