Insieme con la nostra consigliera comunale di Comiso, Patrizia Bellassai, fin da subito ci siamo schierati contro la realizzazione di quest’opera classificabile facilmente come “un doppione” inutile. Tante le voci discordanti a Comiso, addirittura anche la nascita di un forte Comitato di opposizione a questa “Variante” che il Movimento 5 Stelle locale ha sempre sostenuto con costanza.
Ora lo stop, finalmente, è diventato ufficiale. Come si legge in una nota del Ministero delle Infrastrutture, il dipartimento dell’Urbanistica dell’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente ha espresso parere negativo alla realizzazione dell’opera e pertanto non si è raggiunta la tanto contestata intesa tra Stato – Regione. Difatti, in occasione della terza e ultima Conferenza di Servizi si è preso atto del diniego da parte degli Uffici assessoriali.
Non possiamo non esprimere la nostra contentezza per come anche questa faccenda si sia risolta, ovvero, senza cementificazione di ulteriore suolo e senza spreco di danaro pubblico.