Oggi abbiamo fatto un sopralluogo con l’assessore Falcone alla Stazione passeggeri del Porto di Pozzallo, presenti anche gli altri parlamentari, il Comandante della Capitaneria di Porto, il Commissario del Libero Consorzio dei Comuni di Ragusa, il sindaco del Comune di Pozzallo e l’ing. Iacono in rappresentanza della Sosvi. Dopo un iter molto lungo, iniziato nel 2002, solo nel 2013 l’Urega di Ragusa aggiudicò la gara d’appalto per i lavori di realizzazione della stazione passeggeri all’ATI Consorzio Stabile Aedars-Tecnosoluzioni di Roma, per un importo a base d’asta di un milione e 531 mila euro. I lavori furono finanziati con i fondi strutturali del Patto Territoriale di Ragusa.
Dopo ben 17 anni di attesa possiamo affermare che finalmente i lavori sono quasi completi, mancano i collaudi e gli arredi per i quali si farà un bando con il ribasso d’asta, per la gestione della struttura si sta già pensando a un tavolo di lavoro per individuare la soluzione migliore. Finalmente i turisti che arriveranno a Pozzallo saranno accolti in un’architettura moderna ed elegante, con due grandi vele in legno lamellare che si stagliano sul mare, la struttura si mostra già come un luogo rappresentativo del nostro territorio che oggi ho definito una piccola Opera House sul mare e Pozzallo una piccola Sidney.