Contributi da parte della Regione per la valorizzazione delle Vie Francigene di Sicilia e dei Cammini a matrice storico-culturale riconosciuti sul territorio regionale. E’ quanto prevede un nostro emendamento che è stato approvato in queste ore a Sala d’Ercole nel corso della discussione della legge regionale di stabilità.
L’emendamento introduce finalmente il principio della valorizzazione dei Cammini e si muove nel solco, tracciato dal M5S già nei mesi scorsi, con la presentazione di un disegno di legge dedicato a queste realtà culturali che portano un indotto economico notevole. In Italia e in Europa infatti sono decine i ‘Cammini’ storico-culturali su cui ogni anno migliaia di turisti si muovono, creando un importante volume d’affari per tutti i Comuni ricompresi che offrono ospitalità. Anche la Sicilia ha questo patrimonio che è semplicemente da mettere a sistema e valorizzare. La promozione dei Cammini oggi rappresenta una nuova e appassionante modalità di vivere il nostro ricchissimo territorio, oltre che un crescente indotto economico legato al settore turistico-ricettivo ed enogastronomico.