Differenziata: premiati dalla Regione 79 Comuni, Monterosso Almo si piazza al decimo posto con il 78,6%

18 Feb 2020

Monterosso Almo, tra i primi dieci della Sicilia, ha raggiunto il 78,6 per cento di raccolta differenziata ed è stato premiato con € 49.073 dalla Regione, ma è l’unico centro della provincia di Ragusa. Nessun altro comune ci è riuscito, e le città più grandi non si sono piazzate bene: se Ragusa arriva ad un 40 per cento, Vittoria e Modica si fermano rispettivamente al 36,3 e al 26,4 per cento. Troppo poco per ritenersi soddisfatti. Per non parlare poi di Scicli, ultimo in provincia con un ingiustificabile 14,4 per cento”. I dati alla mano sono quelli del 2018 e permettono alla Regione Sicilia di attribuire un premio di 5 milioni di euro ai comuni “ricicloni”, che hanno superato il 65 per cento di raccolta differenziata. Sono 79 in tutta la Sicilia, quasi tutti con meno di 20 mila abitanti, ai quali andrà, in proporzione alla popolazione residente, la somma complessiva di 5 milioni di euro.

Alcune amministrazioni siciliane hanno lavorato bene con la raccolta differenziata, ma sono solo il 20 per cento dei Comuni e tutti centri minori. Non c’è nemmeno un capoluogo di provincia e nemmeno una città con più di 30 mila abitanti, mentre la popolazione dei comuni premiati è di 456 mila abitanti, neanche il dieci per cento dei siciliani. La nostra regione nel 2018 (dati Ispra) era ancora l’ultima in Italia per differenziata e, quindi, c’è veramente tantissimo lavoro da fare se si vuole ribaltare il risultato complessivo della Sicilia e farla risalire dal fondo delle classifiche nazionali.

Di seguito, la classifica dei comuni iblei:

1) Monterosso Almo 78,6%

2) Comiso 50,5 %

3) Acate 49,6%

4) Ragusa 40%

5) Vittoria 36,3%

6) Chiaramonte Gulfi 34%

7) Ispica 32,4%

8) Santa Croce Camerina 29,6%

9) Modica 26,4 %

10) Giarratana 24,5%

11) Pozzallo 23,5%

12) Scicli 14,4%

Articoli correlati